Una gran parte della nostra produzione è dedicata ai bambini. Per attrarli, emozionarli, non abbiamo altra possibilità che pensarli, immedesimandoci nei loro sogni, in ciò che sentono e desiderano. Nel tempo, è stato dunque inevitabile imparare sempre più, e sempre meglio, a gestire la nostra produzione in modo ecosostenibile. Perché pensare all’ambiente significa prima di tutto pensare proprio a loro, ai bambini.
Ci siamo dotati di un impianto fotovoltaico da 750 kW, che consente l’abbattimento del 30% dei consumi elettrici, equivalenti a 379,5 tonnellate di CO2 in meno immesse ogni anno nell’atmosfera.
Investiamo costantemente in macchinari e attrezzature a risparmio energetico che ci hanno permesso negli ultimi sette anni una riduzione dei consumi del 40%.
Ma soprattutto, tutti i nostri articoli sono realizzati in plastica riciclabile al 100% e il nostro ciclo produttivo ha ridotto a zero lo scarto della materia prima impiegata. Stiamo inoltre testando bio materiali, derivanti da fibre vegetali, che prevediamo di impiegare al 20% nei nostri articoli entro il 2025.
Un comportamento etico che ci impegniamo a trasferire ai nostri clienti, attraverso ogni canale di comunicazione, ricordando loro che la plastica è riciclabile e che va conferita in modo corretto. Solo così non inquinerà l’ambiente e potrà trasformarsi in nuovi giocattoli, annaffiatoi, frigoriferi portatili…